LOADING...

Torna su

29 Aprile 2025

CORSI INDIRE SOSTEGNO AI NASTRI DI PARTENZA

Corsi INDIRE SostegnoSul portale del Dipartimento per il programma di Governo è stata pubblicata oggi una versione protocollata del DM 75 del 24.04.2025 (triennalisti)  e il DM 77 (specializzati all’estero) con cui sono aperti i percorsi di specializzazione su sostegno INDIRE (Percorsi di specializzazione sul sostegno attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106).

I Corsi saranno organizzati o dalle Università che intendono accreditarsi o direttamente dall’INDIRE.

Ancora da chiarire gli aspetti operativi su modalità e date per iscriversi.

Per quanto riguarda i triennalisti nel Decreto si legge che:

  • Al corso potranno accedere i docenti con almeno tre anni scolastici su sostegno, anche non continuativi, nei cinque anni precedenti.
  • In caso di eccedenza di iscrizioni, l’INDIRE e le Università stilano proprie graduatorie distinte per grado di istruzione, assegnando priorità ai docenti con un numero di anni di servizio su posto di sostegno superiore a tre nel quinquennio di riferimento.
    A parità di posizione prevale il docente più giovane. Nel caso di mancato accoglimento dell’istanza di iscrizione, l’interessato può verificare la disponibilità di posti residui presso i percorsi autorizzati (in attesa di allegato B).
  • Se le richieste non possono essere soddisfatte secondo le previsioni punto precedente, le eccedenze di iscrizioni saranno trattate con priorità per un ulteriore ciclo di percorsi di formazione, eventualmente autorizzato dal Ministero dell’istruzione e del merito, da concludersi entro il 31 dicembre 2025
  • Le attività formative relative agli insegnamenti si svolgeranno in modalità telematica, comunque sincrona; è consentita la modalità asincrona per una percentuale non superiore al 10% delle ore previste per tali insegnamenti
  • L’esame finale consiste in un colloquio, da svolgersi in presenza, su un elaborato scritto concernente lo studio di un caso a scelta del corsista.
  • Le sedi di svolgimento dell’esame finale sono individuate dall’INDIRE e dalle Università anche in collaborazione con le scuole polo per la formazione e comunicate agli Uffici scolastici regionali competenti territorialmente
  • L’esame finale è superato da parte dei corsisti che hanno conseguito una valutazione non inferiore a 18/30.
  • L’importo del percorso di specializzazione, determinato nella misura massima di euro 1.300,00 (milletrecento/00) è versato all’INDIRE o all’Università a seguito dell’avvenuta iscrizione.

 

Per quanto riguarda gli specializzati all’estero nel Decreto si legge che:

  • Possono iscriversi ai percorsi di formazione esclusivamente coloro i quali abbiano superato all’estero (UE)  un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità non inferiore a 1500 ore o 60 CFU e abbiano presentato apposita istanza di riconoscimento per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso.
  • Chi non maturato, alla data di presentazione della domanda di partecipazione ai percorsi INDIRE  almeno un anno scolastico su sostegno in Italia sullo specifico grado di interesse, deve conseguire 48 crediti formativi, di cui 12 relativi all’attività di tirocinio;
  • Chi ha maturato almeno un anno su sostegno deve conseguire 36 CFU.
  • L’iscrizione ai percorsi di formazione di cui all’art. 1 è subordinata alla rinuncia ad ogni istanza di riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero sia pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso.

Non appena avremo notizie più dettagliate le pubblicheremo su questa pagina.

 

Prev Post

BUON 25 APRILE!

post-barre

Lascia un Commento