
Movimenti pubblicati
In questa sezione pubblicheremo i bollettini ufficiali all’esito delle operazioni
Cosa fare
La consulenza per la compilazione delle domande di mobilità 2025-2026 sarà effettuata esclusivamente su appuntamento.
In considerazione dell’elevato numero di richieste di supporto, le consulenze potranno svolgersi anche a distanza, per telefono o videoconferenza, se l’utente è in grado di servirsene. In ogni caso è necessario prenotare un appuntamento tramite l’indirizzo email dedicato trasferimenti@gildanuoro.it
Nell’email indicate, cortesemente: Cognome, Nome, cellulare, scuola di titolarità, tipo di posto/classe di concorso.
Chiediamo gentilmente di farsi trovare all’appuntamento telefonico o in presenza già attrezzati di NOME UTENTE e PASSWORD di SPID o di chiedere aiuto telefonico prima dell’appuntamento per risolvere eventuali problemi di LOGIN.
Invitiamo fin da ora tutti i colleghi che presenteranno domanda di trasferimento/passaggio di ruolo/cattedra a controllare il proprio account istanze on line, dopo circa due settimane dalla scadenza del termine, perché l’Ufficio Scolastico competente trasmetterà la NOTIFICA del punteggio, su cui sarà possibile presentare reclamo entro 5 giorni.
Fermo restando che il canale di prenotazione appuntamento è la mail trasferimenti@gildanuoro.it, per consulenze telefoniche è possibile contattare questi numeri:
Nuoro: 0784 32313, Macomer: 328 4146929, Tortolì: 333 6764606
I colleghi sono pregati di predisporre, prima di venire in sede, la seguente documentazione in formato word (non c’è bisogno di convertire in pdf):
- Quadro completo dell’anzianità di servizio, di ruolo e di preruolo, adoperando l’apposito Allegato D (infanzia e primaria, secondaria) o, comunque, in formato elettronico (word o simili). In piattaforma si possono caricare i file in formato word, non è necessario convertirli in pdf.
- Pluridichiarazione completa con le esigenze di famiglia (ricongiungimento al coniuge, figli, ecc…) e i titoli culturali valutabili posseduti (concorsi, specializzazione nel sostegno, post-lauream, master, ecc…) (vedi sotto)
- Eventuale documentazione concernente la L. 104/1992 (vedi sotto)
- Eventuali dichiarazioni concernenti la deroga al vincolo triennale (Allegato G)
Confidiamo nella collaborazione dei colleghi allo scopo di evitare l’allungarsi dei tempi di attesa.
Personale docente | |
Presentazione domande | dal 7 al 25 marzo 2025 |
Eventuale revoca domanda | 20 aprile 2025 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili | 28 aprile 2025 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità | 30 aprile 2025 |
Pubblicazione dei movimenti | 23 maggio 2025 |
Personale ATA | |
Presentazione domande | dal 14 al 31 marzo 2025 |
Eventuale revoca domanda | 2 maggio 2025 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili | 12 maggio 2025 |
Pubblicazione dei movimenti | 3 giugno 2025 |
Personale educativo | |
Presentazione domande | dal 7 al 27 marzo 2025 |
Eventuale revoca domanda | 20 aprile 2025 |
Termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili | 30 aprile 2025 |
Pubblicazione dei movimenti | 27 maggio 2025 |
Docenti IRC | |
Presentazione domande | dal 21 marzo al 17 aprile 2025 |
Pubblicazione movimenti | 30 maggio 2025 |
Strumenti operativi
Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola infanzia e primaria
Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola secondaria
Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
Dichiarazione punteggio aggiuntivo
Allegato E ATA – Dichiarazione di servizio continuativo
Allegato F – docenti – Dichiarazione di servizio continuativo
Allegato F ATA – Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo
Dichiarazioni insegnanti di religione cattolica
⚠️ Allegato G – Dichiarazione docenti beneficiari deroghe
Allegato G ATA – Dichiarazione DSGA beneficiari deroghe
I moduli sono solo dei fac-simile. La domanda si presenta solo tramite Istanze on Line. Solo i docenti perdenti posto potranno compilare manualmente la domanda di trasferimento avvalendosi dell’apposito modello.
⚠️ Trasferimento per la scuola dell’infanzia
Passaggio di ruolo per la scuola dell’infanzia
⚠️ Trasferimento per la scuola primaria
Passaggio di ruolo per la scuola primaria
Passaggio da o verso Educazione motoria nella primaria
⚠️ Trasferimento per la scuola secondaria I grado
Passaggio di cattedra per la scuola secondaria I grado
Passaggio di ruolo per la scuola secondaria I grado
⚠️ Trasferimento per la scuola secondaria II grado
Passaggio di cattedra per la scuola secondaria II grado
Passaggio di ruolo per la scuola secondaria II grado
⚠️ Trasferimento per il personale educativo
Passaggio di ruolo per il personale educativo
IRC – Domanda di passaggio di ruolo – PR1 scuola dell’infanzia e primaria
IRC – Domanda di passaggio di ruolo – PR2 scuola secondaria I e II grado
IRC – Domanda di trasferimento – TR1 scuola dell’infanzia e primaria
IRC – Domanda di trasferimento – TR2 scuola secondaria I e II grado
⚠️ Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
TITOLI
Dichiarazione servizio in scuole serali, carcerarie e ospedaliere
⚠️ Dichiarazione personale titoli posseduti (titolo A3 tabella di valutazione)
Dichiarazione possesso abilitazione specifica (per i passaggi di ruolo e/o di cattedra)
Dichiarazione possesso titolo di specializzazione per il sostegno
Dichiarazione personale attestante l’utilizzazione l’anno precedente, sulla classe di concorso richiesta (per i passaggi di ruolo e/o di cattedra)
Pluridichiarazione sostitutiva di certificazioni (da compilare in alternativa alle autodichiarazioni su
indicate)
Dichiarazione conseguimento titolo di sostegno per frequentanti TFA
ESIGENZE FAMIGLIA E L. 104
Dichiarazione personale per precedenza art. 33 commi 5 e 7 legge 104/92
⚠️Dichiarazione personale esigenze di famiglia (titolo A2 tabella di valutazione)
Dichiarazione di residenza anagrafica
Dichiarazione del coniuge che non è in grado di assistere
Dichiarazione attestante il proprio stato di disabilità
Dichiarazione per precedenza coniuge militare
Dichiarazione convivenza coniuge militare
Allegato G dichiarazione docenti beneficiari deroghe
Allegato G Ata – Dichiarazione DSGA beneficiari deroghe
Tabella punteggio continuità

Tabella preruolo

CONCORSI ORDINARI E SESSIONI RISERVATE DI ABILITAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DAL 1982 AL 2021
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 12.2.1982 – SCUOLA MEDIA
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 30.10.1982 – SCUOLA MEDIA
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON DM 4.9.1982 – SCUOLA SUPERIORE
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 29.12.1984- II GRADO
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 12.2.1985- SCUOLA MEDIA
- SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 99/1989 – MEDIA NON STATALE
- SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 395/1989 – II GRADO STATALE
- SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 394/1989 – MEDIA STATALE
- SESSIONE RISERVATA BANDITA CON O.M. N. 100/1990 – II GRADO NON STATALE
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE BANDITO CON D.M. 23.3.90- I E II GRADO
- CONCORSO ORDINARIO MAGISTRALE INDETTO CON D.M. 20.10.1994
- CORSI DI RICONVERSIONE BANDITI CON D.M. N. 231/1994 E CON D.M. N. 457/1996
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE INDETTO CON D.D.G. DEL 31.3.1999 (AMBITI DISCIPLINARI)
- CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE INDETTO CON D.D.G. 1.4.1999
- SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA CON O.M. N. 153/1999
- SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA CON O.M. N. 33/2000
- SESSIONE RISERVATA DI ABILITAZIONE INDETTA CON O.M. N. 1/2001
- CORSI SPECIALI ABILITANTI INDETTI CON D.M. 21/2005 e D.M. 85/2005.(LEGGE 143/04)
- CONCORSO ORDINARIO (STEM) SECONDARIA D.D.826/2021
- CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA DD.GG. n. 105 del 23.2.2016
- CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA D.D.G .n. 106 del 23.2.2016
- CONCORSO ORDINARIO SOSTEGNO D.D.G. N. 107 DEL 23.02.2016
- CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA DDG N. 85 DEL 01.02.2018
- CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA DDG N. 1546 DEL 07.11.2018
- CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA D.D. n. 499 del 21 aprile 2020
- CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA D.D. n. 510 del 23/04/2020 (“Straordinario bis”)
- CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA D.D. n. 498 del 21 aprile 2020
- CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA D.D.G. n. 2576 del 6.12.2023 (“PNRR 1”)
- CONCORSO ORDINARIO SCUOLA SECONDARIA D.D.G. n. 2575 del 6.12.2023 (“PNRR 1”)